Per lA primA voltA SIAMO IN SERIE A !!!

 

LeonessA

Ci sono date che nella storia di un club segnano momenti indimenticabili, e rimangono per sempre impresse nella memoria di chi si è reso protagonista di imprese epiche : per noi una di queste date è il 22 Aprile 2018, il giorno della prima, storica, PROMOZIONE IN SERIE A DEL LEONESSA !

Ci sarebbero molte cose dire riguardo ad una due giorni vissuta intensamente in quel di San Benedetto del Tronto per il ritorno dei Campionati a Squadre FISCT di Calcio da Tavolo, così tante da non saper nemmeno da dove partire, e sicuramente non è semplice riuscire a trasmettere anche una minima parte delle emozioni che abbiamo vissuto in questa trasferta. E’ un risultato per certi versi sorprendente ma soprattutto storico per un club che da sempre si affida poco o nulla al mercato e che ha sempre puntato tutto sulla compattezza ed equilibrio del gruppo e sulla crescita stagione dopo stagione.

Dopo un girone di andata concluso al terzo posto in classifica, tolti gli scongiuri del caso, era inutile nascondere di covare una pur piccola speranza di provare a portare a casa un risultato mai come stavolta prestigioso e che per la prima volta potevamo raggiungere. Il sabato la squadra composta da Davide, Francesco, Pasquale e Giuliano, con la per noi insolita novità di avere anche un quinto elemento a supporto come il sottoscritto, inanella una strabiliante serie di 6 vittorie ed 1 solo pareggio e si porta meritatamente al secondo posto in classifica dietro solamente alla corazzata Salernitana, ma con un vantaggio a 4 partite dal termine di ben 9 punti su Warriors Torino, terzi in classifica, e 10 su Bagheria, quarti. Dando una leggera sbirciata alla classifica, ci rendiamo conto che ci mancano solamente 3 punti alla promozione matematica.

Come ben sappiamo però, il Calcio Tavolo è un gioco che non regala certezze, ed ogni giorno può risultare totalmente differente dal precedente. La domenica infatti, partiamo con un pareggio contro CCT Roma ed una sconfitta contro Perugia. Dietro Bagheria è lanciatissima e inizia a far paura. Troviamo un pari importantissimo contro Salernitana ed arriviamo quindi all’ultimo match della giornata contro Grosseto con la necessità di conquistare almeno 1 pto.

La partita è un turbinio continuo di emozioni, con i nostri avversari che essendo all’ultima partita della loro storia vendono giustamente carissima la pelle. Partiamo forte e ad un tratto siamo addirittura 4 a 0 per noi, ma chiudiamo il primo tempo in vantaggio risicato e con tutte le gare aperte. Nella ripresa andiamo anche sotto, con i nostri avversari in campionato che con il loro match al sicuro puntano più gli occhi ai nostri campi che non ai loro. La squadra però lotta tutta senza mollare di un millimetro, riacciuffa la partita sul pari e quando a poco più di 2 minuti il tiro di Petrini si stampa sul palo, inizia un countdown infinito ma che alla fine ci porta ad esplodere di gioia : ce l’abbiamo fatta, SIAMO IN SERIE A !

Descrivere le emozioni immediatamente successive alla sirena è impossibile : abbracci, strette di mano, qualche lacrima, telefonate a chi era a casa ad aspettar notizie, messaggi, foto, i complimenti di amici ed avversari e l’applauso di tutto il palazzetto sono momenti che difficilmente scorderemo e porteremo per sempre dentro di noi.

Ho avuto la fortuna di assistere da quinto uomo, quindi spettatore privilegiato e nulla di più, all’impresa che i nostri 4 ragazzi hanno portato a termine sui panni verdi del Palaspeca, un risultato solamente sognato ad inizio stagione, accarezzato dopo il girone di andata e conquistato meritatamente al termine di 11 battaglie dove ognuno ha dato sempre il massimo a prescindere dal risultato, ed a seconda dei casi sostenendo o trovando sempre il sostegno dei compagni. E’ stata una sofferenza ma anche un privilegio essere lì e vederli giocare, incitarsi, incazzarsi e poi gioire tutti insieme.

Io credo che questo risultato storico debba essere dedicato in primis a coloro che se lo sono conquistati sul campo : Vis, Giuly, Pasquale e Francesco… Siete Grandi ! SEMPLICEMENTE GRAZIE ! E’ tuttA vostrA !!!

Immediatamente dopo però, il pensiero va … al Leonessa. A chi ci ha creduto fin dall’inizio dando il via qualche anno fa a questa avventura, a chi ha speso tempo ed energie per far crescere il club, a chi anche adesso fa quel che può e a volte anche di più  per “tenere in piedi la baracca”, a chi non era a San Benedetto fisicamente ma era lì col pensiero, a chi anche solo per un momento ha gioito del risultato, a chi ha brindato e a chi si è commosso, a tutti quelli che ci vogliono bene…. e anche a chi non ce ne vuole.

Spero che questo risultato porti una ventata di entusiasmo e qualche presenza in più in sala il lunedi sera. Personalmente ho vissuto una due giorni intensa e non immaginavo che il ruolo di quinto potesse portare fino ad un tale coinvolgimento a livello emozionale. Ammetto che prima di partire non avrei scommesso sulla promozione diretta, poi ho iniziato a crederci ma ci sono stati anche momenti dove ho seriamente pensato che il tutto potesse sfuggirci di mano. Sono ben felice di essere stato smentito !!!

Sempre FORZA LEONESSA !

Risultati Completi SERIE B 2017/2018

 

Ritorno Campionato Serie B : 7mo Posto !

 

Lo scorso weekend presso il Centro Federale FISCT di San Benedetto del Tronto si è giocato il Ritorno dei Campionati a Squadre 2016/2017, la più importante competizione della stagione.

Il Leonessa dopo un girone di andata concluso con 12 punti era chiamato a difendere la categoria, un impegno già di per sè molto complicato data la classifica molto stretta rispetto alle dirette concorrenti, ed il livello di difficoltà di questo campionato, che anno dopo anno si fa sempre più alto. Il nostro “margine di manovra” era pressochè nullo, dato che nel giro di due punti si passava dalla salvezza, al playout ed alla retrocessione diretta.

La situazione si complicava ulteriormente il giorno prima della partenza, quando purtroppo il buon Francesco Torano era costretto al forfait da improvvisi impegni lavorativi. Si partiva così per le Marche con soli 4 elementi : Davide Visentin, Giuliano Gazzoldi, Pasquale Torano e Davide Furini, all’esordio assoluto nella competizione.

Il sabato mattina si apre con un pareggio contro Pierce, fin lì ultima in classifica e battuta all’andata : il tabellino recita 2 a 2, con le vittorie di Giuly e Pasquale, e le sconfitte di Vis e Furo rispettivamente contro Amatelli e Zambello. A stretto giro arrivano la sconfitta per 1 a 0 contro Warriors Torino ed il pareggio 1 a 1 contro Foggia, entrambe per 1 solo gol di differenza. Purtroppo non si riesce ad ingranare la marcia ed in successione subiamo le sconfitte con Sanremo, Grosseto e Catania, dove pur rimanendo sempre in partita non riusciamo a raccogliere nulla. Dopo 6 giornate la classifica inizia a farsi davvero complicata, dato che abbiam totalizzato solamente  2 punti, mentre tutte le nostre avversarie ne hanno totalizzati almeno un paio in più : rischiamo seriamente la retrocessione diretta.

Arriviamo così all’ultimo incontro della giornata contro Black Rose, squadra dalla storia gloriosa che però si è presentata con qualche assenza importante. E’ uno scontro diretto senza appello nel quale non è assolutamente ammesso un altro passo falso. Gli accoppiamenti sono : Furo – Capelli, Vis – Cranston, Giuly – Strazza e Pasquale – Perrino. La partita è ovviamente molto equilibrata : Vis di esperienza va in vantaggio e controlla piuttosto agevolmente lo statunitense Cranston, Pasquale invece si fa sorprendere da Perrino che porta il punto ai suoi. Tutto si gioca sugli altri due campi, dove Giuly impatta sull’1 a 1 col forte Strazza e Furo mantiene lo 0 a 0 con Capelli. Ma ecco che a 1 minuto e mezzo circa dalla fine arriva l’urlo che non ti aspetti : Furo è passato in vantaggio ! Vinciamo così per 2 a 1, prendiamo 3 punti fondamentali per la classifica e soprattutto per il morale, e torniamo in albergo col sorriso sulle labbra, consapevoli che ci giocheremo tutto il giorno dopo.

Domenica non si fa nemmeno a tempo a digerire la colazione che già siamo in campo contro Atletico Vibo per un altro scontro diretto e quantomai fondamentale. Partita da sconsigliare ai deboli di cuore : Giuly va sotto con Torre e non riesce più a riprenderlo, Pasquale con Di Francesco si fa prendere dal nervosismo nel primo tempo, ma nel secondo mette in campo tutta a sua grinta e fa sua la partita per 3 a 0, Furo contro l’esperto Ottone prima va in vantaggio di 2 gol, poi si fa riprendere, torna in vantaggio e poi si fa di nuovo raggiungere sul 3 a 3. Arriva però il ruggito del Vis, impegnato contro il fortissimo Sciacca : dopo uno scambio di colpi micidiale che li ha portati al 3 a 3, proprio a fil di sirena arriva il gol della vittoria ! 4 a 3 e vittoria Leonessa !

Non si fa a tempo a gioire che già c’è da tornare in campo con Messina per l’ultimo scontro diretto : Furo cede di misura al forte Camilleri mentre Pasquale e Giuly si sbarazzano d’autorità di Natoli e Giuffrè. Manca un minuto alla fine e tutti abbiamo palla, siamo in vantaggio 2 a 1 e coi 3 punti la salvezza sarebbe matematica. Arriva però il colpo di scena che non ti aspetti : tradito da una bolla del campo, Vis perde palla ed il maltese Mifsud  subito ne approfitta segnando il gol che vale il pareggio-beffa a pochi secondi dalla sirena. Finisce così 2 a 2.

Nonostante il dispiacere, la classifica ci sorride dato che ci manca 1 solo punto per avere la certezza matematica della salvezza. E il punto arriva subito contro Serenissima Mestre, impegnata nella corsa ai playoff grazie alla vittoria di Giuly su Naskos/Bellotto ed ai pareggi di Vis con Dotto e Furo con Bernardi che rendono meno amara la sconfitta di Pasquale contro il fortissimo Mastropasqua. All’ultima giornata ci prendiamo poi anche la soddisfazione di battere i vincitori del campionato di Rieti, fin lì autori di 10 vittorie su 10 partite, per 3 a 0.

Terminiamo così al settimo posto finale con 25 punti, migliorando l’ottavo posto della scorsa stagione, ottenuto però con un totale di 28 punti. La squadra nonostante l’inizio difficile è sempre rimasta calma, compatta e fiduciosa nei propri mezzi, e nel momento decisivo ha saputo mettere in campo cuore e carattere, portando a casa un risultato molto importante, tutt’altro che scontato, ma soprattutto meritato.

Riguardo ai singoli poco da dire. Tutti i presenti, sia all’andata che al ritorno hanno dato il massimo, come testimonia il fatto che anche nelle sconfitte si è sempre rimasti in partita fino alla fine e spesso il risultato negativo è stato frutto di episodi.

Questa era la decima partecipazione consecutiva al Campionato di Serie B, segno che se è vero che il livello ogni anno cresce, anche noi cresciamo con esso e batterci non è mai facile per nessuno. Il prossimo anno sarà sempre più dura, ma noi saremo sempre là a vender cara la pelle.

Dal punto di vista personale, l’inaspettato esordio in Serie B e la prestazione fornita è ovviamente motivo di grande gioia. I miei compagni mi hanno sempre sostenuto e supportato, credendo in me molto più di quanto io stesso non facessi. La loro soddisfazione è senza ombra di dubbio il premio più prestigioso che potessi raggiungere.

Risultati Serie B 2016/2017

Ferrara Open 2017 : E’ di nuovo LEONESSA !!!

img-20170225-wa0025

Sabato 25 Febbraio si è disputato il XV Memorial Giuliano Baroni in quel di Ferrara, Torneo Open Nazionale. Il Leonessa si presenta a difendere il titolo della scorsa edizione con : Giuliano Gazzoldi, Francesco Torano, Pasquale Torano e Davide Furini.

Si parte con la testa di serie numero 3 e ci ritroviamo in girone con Subbuteisti Modena, DLF Gorizia e Bulldogs Vicenza. La prima partita contro i ragazzi di Pinausi dopo un normale inizio al rilento da parte di qualcuno tradito forse dall’emozione scorre via piuttosto agevolmente, ed il tabellino finale riporta un insindacabile 4 a 0.

Con Modena sappiamo di trovarci di fronte una formazione tosta e da affrontare con la massima concentrazione : Capitan Gazzoldi affronta Porro con il piglio del leader ed incanala subito la partita sui giusti binari,  chiudendo con un 2 a 0 che alla fine gli va sicuramente stretto. Francesco passa in vantaggio con Conti ma viene ripreso quasi subito ed il risultato non si schioda dall’1 a 1 fino alla fine. Pasquale affronta l’amico e compagno di mille partite nonchè indimenticato ex compagno di squadra “Ciccio” Salvioli e purtroppo cede il passo per 1 a 0. Furini purtroppo passa due volte in vantaggio ma viene entrambe le volte ripreso da Montanari, e la sfida termina sul 2 a 2, determinando così il pareggio totale per 1 a 1.

L’ultima sfida con i Bulldogs Vicenza si chiude con un netto 4 a 0 con il solo Furini, molto emozionato nell’affrontare i suoi ex compagni di squadra, che fatica per portare a casa l’1 a 0 contro un Cogo mai domo.

Nonostante il primo posto nel girone grazie alla differenza incontri su Modena, dobbiamo affrontare il barrage con Livorno. A fine primo tempo si chiude 4 a 0 con tutte le partite già con un discreto margine di sicurezza; nella ripresa Francesco subisce il ritorno del fortissimo Leonardo Giudice, ma resiste e porta a casa la vittoria per 3 a 2. Risultato finale : Brescia – Livorno 4 a 0.

In Semifinale ci ritroviamo ancora una volta a fare i conti con Stella Artois : dopo aver perso il sorteggio si determinano i seguenti accoppiamenti : Gazzoldi – Corradi, Francesco – Iorio, Pasquale – Mazzeo, Furini – Galeazzi. Passa poco dall’inizio e Gazzoldi passa in vantaggio, viene ripreso, ma subito ritorna in vantaggio. Pasquale è splendido e segna per ben due volte, così come Francesco che va avanti 1 a 0. Il Furo va sotto, soffre, ma trova il pareggio, ed il primo tempo finisce 3 a 0 per noi. Sappiamo benissimo che nella ripresa ci sarà il ritorno dello Stella come in effetti avviene : Mazzeo accorcia con Pasquale, Iorio la ribalta con Francesco a va sul 2 a 1, Giuly e Corradi se le danno di santa ragione ma alla fine è il nostro Capitano ad avere la meglio per 4 a 3 mentre il Furo pur messo alle corde da Galeazzi, soffre dannatamente ma riesce a mantenere il pareggio. Si vince 2 a 1, è Finale !

L’ultima partita ci vede affrontare Papata Ponticino. Si scende in campo con : Gazzoldi – Montefiori, Francesco – Neri, Pasquale – Nicchi e Furini – Vergoni. Dopo poco dall’inizio il Furo, tradito dall’emozione, va sotto ma per fortuna nel giro di un minuto e quasi in contemporanea, tutti gli altri passano in vantaggio mentre Vergoni addirittura raddoppia. Grazie alla tranquillità per i risultati dei compagni il Furo ritrova la calma e riesce a recuperare i due gol di svantaggio chiudendo il primo tempo sul 2 a 2. Il primo tempo finisce 3 a 0 ma con tutte le sfide ancora aperte. Papata tenta di cambiare le cose inserendo Caiazzo al posto di Montefiori, ma non si fa a tempo a dare il via del secondo tempo che già Gazzoldi ha segnato, giusto per tagliare sul nascere qualsiasi ambizione dell’avversario. La partita piano piano scorre verso il finale fortunatamente con poche emozioni, visto che tutti bene o male riusciamo a controllare il risultato. Alla fischio finale esplode la gioia dei nostri ragazzi, Leonessa – Papata 3 a 0, il Torneo è Nostro !!!

Con questa affermazione sale a 6 il numero di Tornei conquistati dal Leonessa. I tornei sono stati tutti conquistati nell’arco delle ultime 2 stagioni e quella di Ferrara è la quarta formazione diversa a portare a casa la vittoria, segno della continua crescita del gruppo nonostante sia sempre più difficile affermarsi e mantenere alto il livello.

Per me essendo la prima vittoria assoluta in un torneo nazionale è stata una gioia indescrivibile ed un momento di felicità che ovviamente ricorderò per sempre ed ovviamente il mio ringraziamento va ai miei fantastici compagni, compresi quelli a casa, e non solo per la vittoria di questo torneo. Però la mia dedica particolare spero non me ne voglia nessuno, va ai Bulldogs Vicenza, perchè se non avessi avuto la fortuna e l’onore di giocare con loro, probabilmente da tempo avrei messo la valigetta in soffitta ed oggi starei parlando d’altro.

Risultati Completi

 

M6 FERRARA: Vittoria nel torneo A SQUADRE! Semifinale per Francesco!

Sabato 31 ottobre si è disputato a Crevalcore (BO) un torneo Master 6 organizzato dal club di Ferrara.
Presenti Giuliano Gazzoldi, Alessandro Salvioli, Francesco e Pasquale Torano.
Partiamo come testa di serie nell’ultimo dei 3 giorni da 4. Con Modena è 2-2: Francesco e Pasquale vincono bene con Conti M. e Cicognani, mentre Giuly e Ciccio escono sconfitti di misura con Porro e Baraldi.
Con Biella (in formazione rimaneggiata) chiudiamo 3-1 con le vittoria di Francesco, Giuly e Ciccio, mentre Pasquale subisce l’1-2 da Pisca a pochi secondi dalla fine.
L’ultima del girone è con Torino 2009 e vinciamo 4-0.
Passiamo come primi, ma dobbiamo affrontare comunque i barrages che ci vedono impegnati con i Flickers Milano, autori, fino a quel momento, di un buon torneo. Termina 4-0 e passiamo in semifinale dove ci aspetta la “classica” con Stella Artois Milano.
Perdiamo il sorteggio e gli incontri sono: Pasquale-Mazzeo, Giuly-Galeazzi, Francesco-Iorio, Ciccio-Corradi.
Andiamo sotto quasi subito per i gol subiti da Francesco e da Ciccio. a metà tempo segna Giuly, ma Francesco prende il 2° e Ciccio arriva allo 0-3. Prima dello scadere della prima frazione Giuly raddoppia e Francesco accorcia. Siamo sotto 1-2, ma il 2° tempo regala grosse emozioni. Giuly va’ subito sul 3-0 e poco dopo fa’ il 4°. Francesco pareggia! Ciccio e Corradi fanno un gol a testa. Siamo pari, ma sopra di 1 gol. Galeazzi riesce ad accorciare, ma poco dopo Giuly segna ancora. Il gol della sicurezza arriva circa a 3′ dalla fine con Francesco che completa la splendida rimonta. Termina 2-1 per noi e arriviamo in finale con i Warriors Torino che hanno appena eliminato i padroni di casa di Ferrara.
In finale vinciamo il sorteggio: Pasquale-Mazzilli, Giuly-Balbo, Ciccio-Perazzo, Francesco-Finardi. Termina 2-1 per noi con vittorie di Giuly e Francesco per 3-1, pareggio di Pasquale 2-2 e sconfitta 1-2 di Ciccio.
Qui di seguito potete vedere il video integrale della finale:
Video della finale
Grande la gioia finale: vedere la felicità negli occhi dei miei compagni di squadra è stata la cosa più bella. Essere stato il loro capitano per un giorno (il capitano vero è il Vis, purtroppo assente forzato) è stato un onore.
Concedetemi di dedicare questa vittoria a mio fratello, scomparso 29 anni fa, che mi passò la passione per il calcio e per i giochi da tavolo, Subbuteo compreso. Senza di lui mai sarei arrivato qui e mi ero ripromesso di ricordarlo.
vittoria

Il giorno successivo si disputa il torneo individuale con presenti Claudio Colpani, Francesco e Pasquale Torano.
Claudio è inserito in un girone da 4 con 2 assenti… Arriva primo e poi gioca i barrages con Bernardi da cui perde 2-3. Solo 2 partite giocate per lui.
Pasquale e Francesco vincono entrambi il loro girone.
Agli ottavi Pasquale si sbarazza di Apollo e poi viene eliminato ai quarti da Bertelli D.
Francesco riesce meritatamente ad arrivare in semifinale dove è ancora Bertelli D. a sconfiggerlo.

Risultati completi

PISA: NON BENISSIMO, MA BUON ALLENAMENTO

Domenica 10 ottobre si è disputato a Pisa un Master 6 a squadre abbinato alla Coppa Italia individuale disputata il giorno prima.
Presenti Claudio Colpani, Alessandro Salvioli, Francesco e Pasquale Torano.
Incredibilmente non riusciamo a passare il girone. Dopo il 4-0 al CT Cremona e lo 0-4 con le fortissime Fiamme Azzurre, la partita decisiva con Papata, nonostante bastasse il pareggio, viene persa 1-2.
Vinciamo comunque il torneo di Consolazione battendo, nell’ordine, Fiamme Roma, Dragons Torino e Livorno TS.

Nella Coppa Italia Individuale, tabellone Open, Francesco Torano arriva 2° in girone dietro a Mauro Petrini di Grosseto ed è costretto ad incontrare il padrone di casa Simone Bertelli da cui perde 0-1.
Stessa sorte per Pasquale Torano, impegnato nei Veteran, che arriva 2° in girone per poi perdere 0-1 al barrage con Dotto.

FINALE A BERGAMO

Il 19 settembre a Bergamo si è disputato un Open nazionale.
Oltre alla nostra squadra, al via si sono presentate Biella ’91 A e B, Flickers Milano, Hawks Treviso, Stella Artois Milano, Stradivari Cremona e Virtus Rieti.
Presenti il capitano Davide Visentin, Giuliano Gazzoldi, Ciccio Salvioli, Francesco e Pasquale Torano.
Arriviamo primi a punteggio pieno nel girone con Biella B, Stella Artois e Flickers.
In semifinale vinciamo con Virtus Rieti e in finale incontriamo la Stella Artois.
La finale è molto equilibrata e il risultato rimane sempre in bilico, ma alcune decisioni arbitrali davvero incredibili e la bravura degli avversari non ci permettono di portare a casa il trofeo.
Alla domenica presente solo Claudio Colpani, stranamente eliminato in girone, che vince il torneo di Consolazione su Amatelli di Pierce 14 Monferrato.
Appuntamento a Pisa il 10-11 ottobre per il Gran Prix abbinato alla Coppa Italia individuale.

OPEN LA SPEZIA: COLPANI SI FERMA IN SEMIFINALE

Altro podio raggiunto per Claudio Colpani, questa volta in Liguria, e precisamente a La Spezia, dove esce sconfitto solo ai tiri piazzati dal vincitore di giornata Giannarelli.
Claudio, inserito come testa di serie n°1, passa il girone a punteggio pieno vincendo contro Casanova, Barontini e Riccio, ai quarti vince 3-0 con Di Cè, per poi, come detto, pareggiare 2-2 con Giannarelli e, nonostante una grande occasione ai supplementari, perdere ai tiri piazzati 2-4.

SATELLITE INTERNAZIONALE A TREVISO: VITTORIA!!!

E finalmente, dopo 10 anni di storia, arriva anche per noi il momento della prima vittoria in un torneo a squadre!
In quel di Treviso sono 7 le squadre iscritte e divise in 2 gironi.
A causa del ranking internazionale, i 2 gironi risultano un po’ strani: nel primo, Stella Artois Milano, Serenissima Mestre B, Hawks Treviso B; nel secondo, Serenissima Mestre A, Hawks Treviso A, Trento e noi del Leonessa Brescia.
Ci presentiamo in 4: Davide Visentin (cap.), Giuliano Gazzoldi, Alessandro “Ciccio” Salvioli e Pasquale Torano.

Partiamo subito con Mestre, partita che, in fin dei conti, ha deciso la classifica del girone. Vinciamo 2-0 con vittorie di Giuly con Bellotto (2-0) e Pasquale con Bernardis (1-0), mentre Vis e Ciccio pareggiano rispettivamente 1-1 con Renaldini e 2-2 con Mastropasqua.
Con Trento (prima volta che giochiamo con loro) vinciamo 4-0: Pasquale-Romano 5-1, Ciccio-Mura F. 8-0, Vis-Mura M. 3-1, Giuly-Bevilacqua 7-1.
Infine con i padroni di casa del Treviso A vinciamo 4-0: Vis-Della Monaca 4-2, Ciccio-De Rosa 4-0, Pasquale-Scola 4-1, Giuly-Zava/Mariotto 5-2.
In semifinale troviamo la squadra B del Treviso e vinciamo 4-0: Pasquale-Peghin 3-0, Ciccio-Pezzuolo 2-1 Giuly-Corazz 10-0, Vis-Cerullo 5-0.
Raggiungiamo così in finale Milano, che aveva battuto Mestre A nell’altra semifinale, per una sfida classica che ci ha sempre visto perdere.
Perdiamo il sorteggio e gli accoppiamenti sono: Vis-Galeazzi, Ciccio-Bisio, Pasquale-Iorio e Giuly-Mazzeo.
Non passano 2 minuti che Giuly è sotto. Vis segna e pareggia i conti. Segna anche Iorio e siamo di nuovo sotto. Giuly, dopo i primi 5 minuti da incubo, si riprende e pareggia. Intanto pareggia anche Pasquale e Vis segna il raddoppio. Manca 1 minuto e mezzo alla fine del primo tempo e Giuly completa la rimonta: al termine dei primi 15′ siamo sopra 2-0. I nostri avversari effettuano un cambio facendo entrare Corradi al posto di Bisio.
Passa il tempo, ma siamo sempre lì: il risultato non cambia fino a 5 minuti dal termine quando Pasquale subisce l’1-2. Siamo ancora in vantaggio. Arriviamo a 4 secondi dalla fine e Giuly subisce il pareggio, suona la sirena e….. la partita di Pasquale non è ancora finita! Iorio ha ancora un tiro, ma Pasquale para!
E’ finita.
Abbiamo vinto noi!
Grazie a Vis, Giuly, Ciccio e Pasquale, ma anche a tutti gli altri componenti del club, perché è con l’apporto di tutti che si vince.

Risultati

Vittoria Treviso

ULTIMO TORNEO STAGIONALE

Pronti per l’ultimo torneo della stagione!
A Treviso, per un torneo Satellite Internazionale, domani sarà impegnata la squadra in una competizione con altri 6 team (Treviso A e B, Trento, Serenissima A e B, Milano), mentre domenica Claudio Colpani disputerà il torneo valido per la categoria Veteran.

Questo sarà l’ultimo torneo della stagione. Da settembre comincerà infatti la nuova stagione 2015/16 con il torneo di La Spezia.

Grande arrivo in casa leonessa: FRANCESCO TORANO!

Arriva ancora da Modena il nuovo acquisto del Leonessa. Dopo Pasquale Torano e Ciccio Salvioli, ecco Francesco Torano dopo le sue ottime e soddisfacenti esperienze col Pierce (qualificazione in Champions League) e con Bologna (2 Europa League).

Francesco si ritrova così col fratello a giocare dopo parecchi anni e la cosa non può che farci piacere. A noi porterà quell’esperienza che spesso ci manca e contiamo che possa darci davvero una mano a passare un’ottima annata subbuteistica!

Grazie Francesco per averci scelto e grazie Pasquale per essere riuscito a convincerlo!